politica e autorità Il caso Savona e la relativa indipendenza della Consob dal governo Lo scontro tra Consob e governo sull'esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso Alfredo Macchiati 30 MAG 2025
Unicredit, Banco Bpm e il mercato preso a schiaffi Il risiko bancario, il golden power e la finzione dell'indipendenza. Anche la minaccia delle dimissioni di Savona mostra che, alla fine, la Consob risponde alla politica 24 MAG 2025
Richieste tafazziane Chiedere a Unicredit garanzie sugli investimenti in Btp è puro autolesionismo Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra Nicola Rossi 30 APR 2025
Editoriali Il golden power che non torna su Unicredit Le prescrizioni del governo sono sbagliate e rischiano di trasformarsi in una forma di penalizzazione implicita per chi cresce e compete. Il richiamo dell’Ue: “Le restrizioni sono consentite solo se proporzionate all'interesse pubblico" Redazione 24 APR 2025
L'intervento Il Pd chiede il Golden Power su Generali-Natixis Se si completerà, la joint venture genererà un colosso globale con asset in gestione per 1.900 miliardi. Ma non è chiaro se i rischi di queste operazioni possano incidere su investimenti e andamenti di titoli di stato, così come sulla concorrenza. Temi su cui serve chiarezza Antonio Nicita 22 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025
Il ritratto Il sorriso di Orcel. Il manager rampante con il piglio delle fusioni Dalla vendita di Antonveneta all'architettura perfetta per comprarsi Banco Bpm. Una carriera fondata sulle acquisizioni ostili e non. Inanellando risultati di successo alla ricerca del conglomerato perfetto, nonostante le gelosie della politica tedesca e italiana Riccardo Carlino 29 NOV 2024
L'intervista Golden power anche no. Enria, ex Bce, spiega cosa non torna nella linea di governo su Unicredit A sorpresa, anche il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina ha espresso apprezzamento nei confronti della banca milanese per l’offerta lanciata su Banco Bpm. La scalata può avere successo, ma "il vero ostacolo è nel timore dei governi di perdere il controllo sui meccanismi finanziamento dell'economia nazionale" Mariarosaria Marchesano 29 NOV 2024
Settori strategici Golden power: ecco cos'è e quante volte è stato usato dal governo Meloni È lo strumento giuridico con cui l'esecutivo può intervenire sulle operazioni di acquisto di società ritenute strategiche da parte di imprese estere, ma anche europee. Un potere speciale nato per tutelare gli interessi nazionali, rievocato di recente anche per quanto riguarda il settore bancario Riccardo Carlino 26 NOV 2024
Il caso Il governo deluderà Urso su Unieuro: niente Golden Power Il ministro del Made in Italy vorrebbe utilizzare il potere di veto per bloccare la vendita dell'azienda di elettronica e di elettrodomestici alla Fnac Darty per tutelare gli oltre cinquemila lavoratori italiani Stefano Cingolani 10 OTT 2024